Un weekend tutto da raccontare
Motori accesi, adrenalina alle stelle: la 33a edizione del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe ha inaugurato lo scorso 27 marzo la stagione 2025 nel modo più spettacolare possibile, scegliendo come teatro d’apertura l’Autodromo Nazionale di Monza. Il leggendario Tempio della Velocità si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione per un weekend all’insegna di corse, passione e competizione pura.
La storica serie monomarca, tra le più longeve e iconiche del panorama GT, ha riportato il Cavallino Rampante a sfrecciare sulle leggendarie curve brianzole, regalando agli appassionati uno spettacolo ad alto tasso di emozione. Protagonista assoluta del paddock, la nuova Ferrari 296 Challenge – derivata dalla versione stradale 296 GTB – ha acceso la pista con prestazioni da brivido.
Nel Trofeo Pirelli Am si accesa subito la sfida tra venti pretendenti al titolo, tra volti noti e nuove promesse. Riflettori puntati su Marco Zanasi (Motor Service – Pinetti Motorsport), Hendrik Viol (Scuderia Praha Racing), il campione della serie UK 2023 Andrew Morrow (Charles Hurst), e sul vincitore dell’ultima Coppa Shell, il francese Henry Hassid (Kessel Racing).
In occasione del primo round del Ferrari Challenge 2025, abbiamo accolto clienti e partner nella nostra esclusiva Hospitality, offrendo un’esperienza immersiva e privilegiata nel cuore del motorsport. Tra videoinstallazioni e allestimenti interattivi, gli ospiti hanno scoperto le realtà del Gruppo Zanasi e le novità presentate da Carrozzeria Zanasi, Sim Maranello, SCP, TURN, Peluso Automotive, Motor Service e Atelier Zanasi.
Marco Zanasi inizia con il piede giusto: terzo posto in Gara 2
Ancora una volta, Marco Zanasi ha dimostrato tutta la sua determinazione, conquistando un ottimo terzo posto in Gara 2 nel Trofeo Pirelli Am e dando il via a un campionato che si preannuncia entusiasmante. Un risultato che pone basi importanti per il prosieguo del campionato.

