Zanasi Group al fianco delle api: nasce il “Zanasi Bee Project” in collaborazione con l’Azienda Agricola Bagolé

Sostenibilità e biodiversità: Zanasi Group lancia il “Zanasi Bee Project” insieme all’Azienda Agricola Bagolé per proteggere le api, tutelare l’ambiente e promuovere l’apicoltura locale.

Scopri “Zanasi Bee Project”

Zanasi Group ha scelto di sostenere l’Azienda Agricola Bagolé in un’iniziativa concreta per la tutela delle api, dando vita al “Zanasi Bee Project”: un impegno strutturato e di lungo periodo che unisce produzione di miele di qualità e protezione degli insetti impollinatori, fondamentali per gli ecosistemi locali e per l’agricoltura.

Nei prossimi tre anni saranno posizionate 200 arnie sul territorio, ciascuna in grado di ospitare fino a 100.000 api, capaci ogni giorno di impollinare circa 1 milione di fiori. Oltre a favorire la biodiversità, gli alveari contribuiranno ad assorbire circa 300 kg di CO₂ all’anno, dimostrando come la cura delle api abbia effetti positivi sull’intero ecosistema.

Dalle arnie alla comunità locale: un impegno che guarda al futuro

Il sostegno di Zanasi Group si vede anche sul prodotto finale: sia le arnie sia i vasetti di miele sono brandizzate con il logo Zanasi, a testimonianza di una filiera sostenibile e tracciabile. L’iniziativa crea valore tangibile per la comunità locale, promuovendo pratiche agricole responsabili e offrendo nuove opportunità economiche, e rafforza l’impegno dell’azienda verso responsabilità sociale e tutela ambientale.

Vuoi saperne di più sul progetto “Zanasi Bee Project” e dare il tuo supporto?
Visita il sito: http://aziendaagricolabagole.com/

Posted on: 9 Ottobre 2025 Posted in: